bruxismo – bruxism

Home

Start here

Questa pagina vuole porre attenzione in maniera scientifica alla problematica del Bruxismo, come portale trasversale sulla ricerca del Bruxismo (digrignare i denti) ed ha come obiettivo diffondere il benessere in una problematica che tiene sotto scacco circa il 10 % percento della popolazione, ovvero quasi 6 milioni di italiani e centinaia di milioni nel mondo

bruxdiapositiva2. bruxismo scontorno

Diapositiva1

Diapositiva3

Diapositiva4

L’interazione dell’asse medico dentista – psicoterapeutica evidenza in maniera importante una compartecipazione di ansia nel disturbo del bruxismo. Il digrignare dei denti è un fenomeno che raccoglie tutte le fascie di età: questo disturbo è presente nell’8% della popolazione adulta, nel 14% dei bambini e solo nel 3% degli anziani. Negli articoli presenti nel portale potrete trovare queste ricerche, classificazioni, diagnosi e cure.

Primo congresso Italiano di Bruxare a Padova Sabato 14 Novembre 2015

Dopo il successo riscosso al congresso Internazionale di Madrid presso l’Università di Medicina ora in Italia

Diapositiva2012345678Bruxismo, Ansia & Psicoterapie Brevi
Sabato 14 Novembre 2015

Il bruxismo è un disturbo che coinvolge il 15/20% della popolazione mondiale. La letteratura medico-scientifica, dopo aver escluso cause fisiologiche della ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare), evidenzia una forte correlazione con stati emotivi ansiosi.

Il gruppo di ricerca di Psicoterapeuti e Specializzandi del C.I.S.S.P.A.T., in collaborazione con l’équipe dell’Università di Madrid, hanno adattato e sviluppato due modelli di intervento specifici per il trattamento del Bruxismo con importanti risultati.

L’evento è a numero chiuso ed è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Medici Odontoiatri
Info, iscrizioni e costi:

Partecipazione gratuita allievi frequentanti 1° 2° 3° 4° anno della Scuola di Psicoterapia CISSPAT.
Studenti laureandi in Psicologia 30 + iva (Euro 36,60).
Ex Allievi CISSPAT 40 + Iva (Euro 48,80).
Psicologi, Psicoterapeuti e Medici 50 + iva (Euro 61,00)

Disponibili ancora 30 posti.

Info e Iscrizioni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: