bruxismo – bruxism

Home » Uncategorized » Interpretazione psicologica del “bruxismo”

Interpretazione psicologica del “bruxismo”

Start here

Oggileonegiorno sempre più persone soffrono di bruxismo, un fenomeno conosciuto come quell’atto che può portare a digrignare i denti, specie di notte, in un modo talmente pronunciato da danneggiare la loro struttura e, nei casi più intensi, causare cefalee e dolori facciali atipici. Ormai in letteratura, è stata accertata la correlazione tra bruxismo e malessere psicologico di natura ansiogena. Proviamo dunque a dare un significato psicologico al bruxismo in modo da restituire maggiore chiarezza a chi ne soffre.  Come dicevamo, è un atto involontario che soprattutto la notte si manifesta, proprio durante il sonno, quel momento in cui le nostre difese appaiono più deboli e meno controllabili. Il sonno, infatti, è custode dei nostri più intimi segreti e delle nostre più temute preoccupazioni: dormendo riveliamo il nostro lato più autentico! 

Essendo i denti, la principale struttura coinvolta nell’atto di “bruxare”, bisogna coglierne e analizzarne il valore simbolico. Quest’ultimi, infatti, sono connessi al vissuto dell’aggressività: metaforicamente, il cane digrigna i denti per mostrare la propria pericolosità.

13853_krokodil_past_zuby_2295x1536_(www.GdeFon.ru)Quando si vuole raffigurare la violenza del coccodrillo o del leone, si ricorre ai denti aguzzi e affilati. Il morso, il serramento dei denti, esprime infatti l’atteggiamento aggressivo che ha l’animale, ma anche l’uomo. Simbolicamente dunque, digrignando i denti durante il sonno, non facciamo altro che comunicare un’aggressività, una tensione non vissuta durante il giorno, nel corso cioè del momento più cosciente dell’individuo, nel quale le difese sono ben salde al fine di proteggerci dalle nostre più presenti ma spesso inconsapevoli insicurezze e paure. Reprimere la propria aggressività durante il giorno, porta la persona a liberarsene inconsapevolmente durante la notte, momento in cui: cadono le difese e  vissuti ed emozioni, trovano la loro via di espressione nonché scarica. L’aggressività è una pulsione che fa parte della vita psicologica dell’individuo e deve essere vissuta ed incanalata in modo costruttivo e non distruttivo; se invece viene repressa  ed annullata si possono originare prima o poi esplosioni di rabbia esagerata oppure stili di vita basati su una esagerata e finta  compiacenza. Serrare e digrignare i denti come dicevamo, è piuttosto frequente ai nostri giorni ed è un fenomeno in tendente aumento, in quanto è relazionato allo stress quotidiano cui siamo sempre più sottoposti. Il fenomeno indica, infatti, uno stato di forte nervosismo e, specie di notte, appare un metodo per scaricare le tensioni e l’ansia accumulate durante il giorno.  Solitamente chi soffre di bruxismo, ricerca un aiuto dal proprio dentista che, grazie all’utilizzo di determinati apparecchi dentali, come ad esempio il bite, impedisce il danneggiamento dentale causato dall’accumulo di tensioni che trovano durante il sonno, una via di scarica dell’ansia. E’ giusto dunque rivolgersi in primis alla figura del dentista, per evitare complicanze e accertarne eventuali malformazioni, ma parallelamente sarebbe opportuno un aiuto psicologico che ci permetta di accettare la nostra aggressività riuscendo ad esprimerla e sublimarla nel modo più adatto per ognuno di noi:  semplicemente verbalizzandola e accentandola, disegnando, con la  musica, con lo sport, etc. Rivolgersi ad  uno psicoterapeuta, specializzato sul fenomeno, è una soluzione molto valida in quanto, attraverso il suo aiuto, il paziente prova a cogliere la radice del suo disturbo, e diventare consapevole delle cause che lo hanno portato a digrignare i denti, cercare di elaborarle e trovare, di conseguenza, altre modalità per canalizzare le proprie tensioni e vissuti emotivi.                                                                                                                                                                                                       

Katia Marino

Staff    “Bruxare.com”


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: