Bruxismo si manifesta in molti modi. Alcuni effetti indesiderati sono di breve durata e si cessano col il movimento di serramento e digrignamento, altri, purtroppo, sono a lungo termine o addirittura permanenti.
Effetti a breve termine del bruxismo
- Mal di testa – chi soffre di bruxismo sono tre volte più probabilità di soffrire di mal di testa.
- Mialgia facciale (dolori mandibola e dei muscoli facciali)
- Mal di orecchio, acufeni
- Mal di schiena e rigidità alle spalle
- Limitazione di apertura della bocca
- Disturbi del sonno (spesso disturba anche il patner e crea disagi)
- Mobilità dentale eccessiva e indolenza
- Infiammazione gengive e sanguinamento
Effetti a lungo termine del bruxismo
- Usura dei denti
- Crepaura dei denti
Storia Diagnosi medica Diagnosi DSM – 5 psichiatrica / psicoterapica / psicologica Criteri diagnostici ICSD-R
VIDEO ESPLICATIVO BRUXISMO
SINTOMI BRUXISMO
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...