bruxismo – bruxism

I sintomi del bruxismo

I sintomi del bruxismo

Il bruxismo inteso nella sua globalità si verifica in :

Sintomi fisici: mal di testa generalizzato, nella articolazione temporo-mandibolare (ATM), con mialgia facciale (dolore muscolare), spesso anche mal di orecchio, rigidità alle spalle unitamente a mal di schiena e pesantezza delle gambe,  disturbi del sonno.

I sintomi orali: usura anomala dei denti, nei casi più acuti frattura dei denti, infiammazione e la recessione delle gengive, la mobilità dei denti in eccesso e perdita/crepatura  prematura dei denti.

Il mal di testa sembra essere la zona più comunemente riscontrata e si stima che il bruxistsa sia più predisposto allo sviluppo di emicrania rispetto al non bruxista. Tecnicamente i bruxisti cronici  sembrano sviluppare con più probabilità  dolore craniofacciale.

Va sottolineato che a livello sintomatologico questi sintomi possono non necessariamente indicare una semplice relazione causa-effetto. Ad esempio, la depressione può plausibilmente essere un effetto di disagio dell’ATM persistente piuttosto che la sua causa.

Nel caso dei bambini, bruxismo si verifica spesso con ostruttive sintomi nasali e respirazione a causa di tonsille e adenoidi troppo grandi. Vi segnaliamo questa ricerca nel sito. I bambini hanno un sonno più frammentato rispetto agli adulti, ma questo tipo di analisi non rappresenta un diagnosi significativa del fatto che possano brucare, per cui è auspicabile un controllo dal dentista. Tuttavia, si è scoperto indagato che i bambini che bruxano sviluppino difficoltà nell’attenzione. (segnaliamo questa ricerca).

 

Storia Diagnosi medica Diagnosi DSM – 5 psichiatrica / psicoterapica / psicologica Criteri diagnostici ICSD-R

VIDEO ESPLICATIVO BRUXISMO


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: