Centro Clinico CISSPAT
Il Centro Clinico Cisspat coordinato e diretto dal Dottor Alessandro Bargnani è situato nella sede del prestigioso Istituto CISSPAT (Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie A Breve Termine). L’Istituto diretto dalla Dott.ssa Marilla Malugani si pone come polo d’eccellenza ed avanguardia per tradizione ed innovazione.
Dopo un’esperienza clinica quarantennale il CISSPAT ha introdotto nell’ultimo decennio la ISTDP \ PIBD-E, ( Intensive Short Term Dynamic Psychoterapy – Piscoterapia Intensiva Breve Dinamico Esperenziale ) entrando in collaborazione con i più grandi professionisti e centri internazionali di Psicoterapia Breve. Da anni si occupa anche della problematica del Bruxismo ( Parasonnia o disturbi del sonno da DSM IV) con grande successo.
Il Dottor Alessandro Bargnani, il Dottor Saverio Chirco, il Dott.Bellin Alessandro, la Dott.ssa Pezzetta Giovanna, la Dott.ssa Marin Silvia, il Dott. Pattaro Stefano, la dott.ssa Alba Mirabile sono stati attivi terapeuti presso il Centro Cinico.
Va annoverato la collaborazione che il Dottor Bruni Medico dentista di Padova che si è prodigato al servizio medico deontologico iniziando questa crociata verso il benessere dei suoi “amati pazienti”.
Clinica e buone pratiche per modulare e risolvere il Bruxismo
Da metanalisi recenti emerge una sovrapposizione sintomatologica tra persone che Bruxano e persone stressate, persone ansione; unendo queste ipotesi, avallate dagli stessi dentisti, il Centro Clinico, specializzato nel trattamento dell’ansia e della sua modulazione ha ottenuto risultati straordinari sulla patologia medica odontoiatrica. Attualmente vengono proposte tre modelli operativi psicoterapaci, L’intensivo dinamico breve (ISTDP – PIBD-E) , un percorso individuale di tecniche autogene specifiche e un percorso di tecniche autogene di gruppo (minimo 6 max 6 persone)
– Terapia per il Bruxismo con ISTDP PIBD-E :che consta di 10 sessioni di 45 minuti l’una, con modalità vis a vis individualiTerapia individuale tramite tecniche autogene specifiche
– Terapia per il Bruxismo individuale tramite tecniche autogene specifiche : un percorso di tecniche autogene specifiche di 10 sedute di 1 h
– Terapia per il Bruxismo di gruppo tramite tecniche autogene specifiche: un percorso di 10 incontri di 1 e 1/2 h in un gruppo di 6-8 persone